Quali requisiti speciali hanno altri dispositivi nel campo della robotica per le unità?

Diversi dispositivi nel campo della robotica hanno vari requisiti speciali per i conducenti, che sono i seguenti:
Armi robotiche industriali
Controllo della posizione ad alta precisione: quando le armi robot industriali eseguono operazioni come l'assemblaggio di parti, la saldatura e il taglio, devono posizionarsi accuratamente nelle posizioni specificate per garantire l'accuratezza delle operazioni e la qualità dei prodotti. Ad esempio, nel settore manifatturiero automobilistico, i bracci robotici devono installare con precisione i componenti nelle posizioni designate e l'errore di posizione deve essere controllato in un intervallo molto piccolo.
Output ad alta coppia: per poter trasportare e gestire i pettini pesanti, i conducenti di armi robotiche industriali devono fornire una coppia sufficiente. Ad esempio, in bracci robotici utilizzati per gestire grandi componenti metallici, i conducenti devono produrre una potente coppia per guidare le articolazioni dei bracci robotici per completare i movimenti corrispondenti.
Risposta rapida e alta accelerazione: per migliorare l'efficienza della produzione, le armi robotiche industriali devono completare rapidamente i loro movimenti. Ciò richiede ai conducenti di avere capacità di risposta rapida e alta accelerazione. Ad esempio, durante il posizionamento ad alta velocità dei componenti elettronici, il braccio robotico deve spostarsi da una posizione all'altra in un breve periodo di tempo. Il conducente deve rispondere rapidamente ai segnali di controllo e ottenere un movimento ad alta accelerazione.
Alta affidabilità e stabilità: le armi robot industriali di solito devono operare continuamente per lungo tempo. L'affidabilità e la stabilità dei driver influenzano direttamente il normale funzionamento dell'intera linea di produzione. Ad esempio, in una linea di produzione automatizzata, una volta che un braccio robotico malfunzionamento, può causare un fermo dell'intera linea di produzione, causando enormi perdite economiche.
Robot mobili
Adattabilità a diversi terreni e cambi di carico: i robot mobili devono viaggiare su vari terreni, come terreno piatto, strade accidentate, scale, ecc. E possono anche aver bisogno di trasportare merci di pesi diversi. Pertanto, i conducenti devono essere in grado di regolare automaticamente la coppia e la velocità di uscita in base alle variazioni del terreno e del carico per garantire la guida stabile dei robot.
Buona resistenza: i robot mobili di solito fanno affidamento sulle batterie per l'alimentazione e l'efficienza di conversione dell'efficienza energetica dei conducenti influisce direttamente sulla resistenza dei robot. Per estendere il tempo di lavoro dei robot, i conducenti devono avere capacità di conversione di energia ad alta efficienza per ridurre il consumo di energia.
Dimensione compatta e design leggero: per facilitare la progettazione e il funzionamento dei robot mobili, le dimensioni e il peso dei conducenti devono essere il più piccoli possibile per ridurre il peso complessivo dei robot e migliorare la loro mobilità e flessibilità.
Controllo preciso della velocità: nei magazzini logistici, i robot mobili devono viaggiare alla velocità specificata per evitare le collisioni e migliorare l'efficienza del trasporto. I conducenti devono controllare con precisione la velocità di rotazione dei motori per garantire che i robot possano viaggiare stabilmente alla velocità impostata.
Robot collaborativi
Precisione di controllo ad alta forza: i robot collaborativi devono lavorare a stretto contatto con i lavoratori umani. Per garantire la sicurezza del personale, i conducenti devono disporre di capacità di controllo della forza ad alta precisione ed essere in grado di percepire e controllare con precisione la forza di contatto tra i robot e l'ambiente esterno. Ad esempio, nel lavoro di assemblaggio della collaborazione con robot umano, il robot deve applicare una quantità adeguata di forza per completare l'attività di assemblaggio evitando di causare danni agli operatori.
Buona conformità: per raggiungere l'interazione naturale con gli esseri umani, i driver dei robot collaborativi devono avere una buona conformità e essere in grado di rispondere in modo appropriato se sottoposti a forze esterne, senza causare un impatto eccessivo sugli operatori.
Alte prestazioni di sicurezza: la sicurezza è di fondamentale importanza quando i robot collaborativi lavorano insieme agli umani. I conducenti devono avere una varietà di funzioni di protezione della sicurezza, come protezione da sovraccarico, arresto di emergenza, rilevamento delle collisioni, ecc., Per garantire la sicurezza del personale e delle attrezzature in varie situazioni.
Buona capacità di interazione umana-macchina: i conducenti devono cooperare da vicino con il sistema di controllo del robot e i sensori per ottenere buone funzioni di interazione umana. Ad esempio, quando l'operatore gestisce manualmente il robot o emette istruzioni, il conducente deve rispondere in modo rapido e preciso, consentendo al robot di muoversi in base alle intenzioni dell'operatore.


Post Time: gennaio-17-2025